Progetto EU H2020 EnergyMatching Demo case - Italia...This project has received funding from the...

Post on 17-Jun-2020

2 views 0 download

Transcript of Progetto EU H2020 EnergyMatching Demo case - Italia...This project has received funding from the...

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement N°768766.

Progetto EU H2020 “EnergyMatching”Demo case - Italia

Intervento di riqualificazione in Via Marconi, 12/14 Comune di Campi Bisenzio, 15 marzo 2018

Bando di ricerca Horizon 2020EeB07-2017

• NOVEMBRE 2016 – GENNAIO 2017

elaborazione proposta di progetto alla ComunitàEuropea

• GENNAIO 2017

presentazione alla Commissione Europea dellaproposta di progetto “EnergyMatching” con altri 15 partners europei

• APRILE 2017

comunicazione dell’esito positivo della proposta!

Progetto “Energy Matching”• OTTOBRE 2017

primo incontro di progetto dei 16 partners sottoscrizione dell’accordo di partnership con altri operatori europei di varie nazionalità e ognuno per l’apporto al progetto delle proprie professionalità, prodotti sperimentali o casi studio per l’utilizzo

Demo Case Italia, Francia, Svezia

Proposte di “casi studio” per la riqualificazione ed il miglioramento energetico

Italia Francia Svezia

Energy Matching -Tempistiche del progetto

Energy Matching -Tempistiche del progetto

Energy Matching -Tempistiche del progetto

2017 2018 2019 2020 2021 20221 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

febb

raio

mar

zo

april

e

mag

gio

giug

no

lugl

io

agos

to

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

febb

raio

mar

zo

april

e

mag

gio

giug

no

lugl

io

agos

to

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

febb

raio

mar

zo

april

e

mag

gio

giug

no

lugl

io

agos

to

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

febb

raio

mar

zo

april

e

mag

gio

giug

no

lugl

io

agos

to

sett

embr

e

otto

bre

nove

mbr

e

dice

mbr

e

genn

aio

febb

raio

mar

zo

Demo CaseItalia

Caratteristiche Edificio

Via Marconi, 12-14

Anno di costruzione 1984 Superficie facciate (mq) 1.079,48Numero piani 4 Superficie copertura (mq) 354,75Foglio 6 Struttura Intelaiata in cemento armatoParticella 1003 Pareti Pannelli prefabbricatiNumero alloggi 12 Solai Pannelli prefabbricatiS.U.alloggi (mq) 848,64 Riscaldamento e A.C.S. Generatore di calore singolo combinato

con Pn<35kWSuperficie lotto (mq) 2.852,00

Caratteristiche Edificio

Interventi di riqualificazione involucro

Rimozione della copertura in fibrocemento (eternit) e rifacimento della stessa

Riqualificazionedell’involucro con

isolamento a cappotto

Riqualificazionedell’involucro con

isolamento a cappotto

Interventi di riqualificazione tecnologica

Pompa di calore ad aria esausta

Infissi con tendine oscurantie ricambio aria incorporato

Facciata tecnologicaper preriscaldo aria

Sistemi di rivestimentofotovoltaici

www.energymatching.eu

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement N°768766.

Grazie dell‘attenzionedimitricelli@casaspa.org

alessandrocaioli@casaspa.org