LIFE DERRIS PROJECT: REDUCTION OF THE RISKS ......2019/06/18  · LIFE DERRIS PROJECT: REDUCTION OF...

Post on 08-Aug-2020

6 views 0 download

Transcript of LIFE DERRIS PROJECT: REDUCTION OF THE RISKS ......2019/06/18  · LIFE DERRIS PROJECT: REDUCTION OF...

LIFE DERRIS PROJECT: REDUCTION OF THE RISKS DERIVING FROM EXTREME WEATHER EVENTS

Ancona 18 giugno 2019

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

2

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Perché il progetto DERRIS ?

L’Italia è vulnerabile ai cambiamenti climatici.

L’incremento degli eventi climatici a cui assistiamo con

sempre maggiore frequenza incide in modo

significativo soprattutto sulle piccole e medie

imprese.

I danni provocati da queste calamità hanno gravi

ripercussioni sulla stabilità economica e la crescita

delle aree colpite.

➔ In Italia le PMI non hanno adeguati strumenti di

valutazione e gestione di questi fenomeni.

➔ L’Italia è uno dei Paesi in cui le PMI sottovalutano

di più l’impatto di eventi climatici estremi sul

proprio business.

3

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Life DERRIS: partner

DERRIS è un progetto co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Life+

Il progetto è iniziato a settembre 2015 e si è concluso a settembre 2018.

4

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Opportunità di partenariato pubblico-privato

Opportunità di creare una collaborazione multi-stakeholder che coinvolga:

▪ Le istituzioni che hanno un presidio sul territorio

▪ L’assicurazione che ha conoscenze e strumenti di incentivo e di trasferimento del rischio

▪ Il mondo della ricerca che detiene la conoscenza su strumenti e tecniche di prevenzione e gestione del rischio

▪ Le imprese che si devono proteggere

5

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Life DERRIS: obiettivi

▪ Implementare forme innovative

di partnership pubblico-privato

tra assicurazione, PA, centri di

ricerca e imprese per accrescere

la resilienza delle comunità locali

▪ Favorire una maggiore cultura del rischio, trasferendo conoscenze da

assicurazione a PA e PMI

▪ Mettere a disposizione delle PMI adeguati strumenti per la prevenzione e la

gestione dei rischi climatici

6

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Il modello DERRIS - Gli strumenti per le imprese

▪ CONOSCERE E VALUTARE IL RISCHIO

▪ GESTIRE IL RISCHIO E LE EMERGENZE

▪ GESTIRE IL RISCHIO RESIDUO

FORMAZIONE E WEBTRAINING

CRAM TOOL DERRIS

ACCRESCERE LA RESILIENZA

DELLE AZIENDE

7

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Il CRAM tool - Obiettivo

Obiettivo

8

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Come accedere al CRAM tool ?

http://www.derris.eu/valuta-il-rischio/

Messo a punto durante la sperimentazione pilota svolta a Torino il tool è stato reso pubblico ad aprile 2017 e verrà ulteriormente testato sulle

PMI coinvolte nelle nuove città del progetto.

9

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Perché partecipare al progetto DERRIS ?

10

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Dopo il pilota di Torino, estensione del progetto ad altre 10 città

TORINO (PILOTA)

ITALIA

Un primo gruppo di 10 città ha replicato l’esperienza

Il progetto prosegue: 4 nuovi Comuni hanno aderito al progetto (Almese,

Avigliana, Bassiano e Milano).

11

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSuranceLIFE14 CCA/IT/000650 info@derris.eu - www.derris.eu

Gli strumenti del progetto

PER LA PA PER LE IMPRESE

Sul sito: sezione con materiali utili (ad es. linee guida e materiali formativi) tratti anche da altri progetti europei

Linee guida per favorire l’implementazione del progetto in altri Comuni:

Sul sito: sezione con materiali utili (CRAM tool, webtraining, video con testimonianze di altre aziende)

Materiali di presentazione del progetto: brochure, volantino

With the contribution of the LIFE financialinstrument of the European Community

LIFE DERRISDisastEr Risk Reduction InSurance

info@derris.eu www.derris.eu