I Nuclei di Identità Urbana - Daniela Benelli

Post on 05-Dec-2014

1.151 views 0 download

description

 

Transcript of I Nuclei di Identità Urbana - Daniela Benelli

Nicola Russi

MILANO, NOVEMBRE 2011I NUCLEI INDENTITA’ LOCALE

Nicola Russi

Planimetria del centro di Milano

Nicola Russi

La struttura radiocentrica di Milano

Nicola Russi

Un nuova lettura della città per centralità locali

Nicola Russi

Assi e centri storici

Concentrazioni commerciali locali

Luoghi di aggrazione sociale

CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE CENTRALITA’ LOCALI:

Paolo Sarpi Navigli Brera

Ripamonti Padova Isola

Quarto Oggiaro Bicocca Barona

Lorenteggio

Duomo

Parco Sud

Affori

Piemonte

Corvetto

Nicola Russi

L’individuazione di ottantotto luoghi di centralità locale permette di riconoscere ottantotto quartieri nella città.

Nicola Russi

Ottantotto quartieri diversi nella città, per forma caratteristiche e potenzialità.

Nicola Russi

30

3030

1. Il progetto prevede di sviluppare l’identità contemporanea di ogni quartieri.

Nicola Russi

30

3030

2 -il progetto prevede di riconoscere e sviluppare un centro o un sistema di centralità connesse tra loro.

Nicola Russi

30

3030

3 Il progetto prevede di sviuppare il più possibile un mix sociale all’interno di ogni quartiere.

Nicola Russi

30

3030

4. Il progetto prevede di sviuppare il più possibile un mix di funzioni diverse all’interno di ogni quartiere.

Nicola Russi

30

3030

5. Il progetto prevede di sviluppare un parco alla scala locale o sistema di giardini connessi tra loro per ogni quartiere.

Nicola Russi

30

3030

6. Il progetto prevede di connettere ogni quartiere ad un sistema ambientale o collegarlo ad esso con un sistema di “reti verdi”.

Nicola Russi

30

3030

7. Il progetto prevede che ogni quartiere debbapossedere una connessione diretta con il sistema di trasporto pubblico urbano ad altacapacità. (Una o più fermate all’interno del suo perimetro o un sistema protetto ad alta velocità per raggiungere quella più vicina)

Nicola Russi

30

3030

8. Il rogetto prevede per ogni quartiere di dividere il traffico di attraversamento da quello locale.

Nicola Russi

30

3030

9.Il progetto prevede di favorire le connessioni pedonali tra centralità / trasporto pubblico e servizi locali.

Nicola Russi

Dimensioni medie di un isolato nel centro città

Isolato campionequartiere San Cristoforo

Nicola Russi

Nicola Russi

Nuovi varchi pedonali progettati in tutti gli isolati potenzialmente trasformabili

Nicola Russi

100km di varchi pedonali progettati negli Ambiti di Rinnovamento Urbano

Nicola Russi

I nil come prima risposta ad una multpolarità metropolitana