Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia

Post on 07-Jul-2015

66 views 1 download

Tags:

description

Panel nel corso di un seminario di diffusione della consocenza sugli strumenti GIS i ArpaPuglia - 11set2014

Transcript of Gis e Conoscenza - Seminario in ArpaPuglia

GIS e Conoscenza

Dr. Raffaele Marrese

11 settembre 2014

A che serve l’osservazione?

“What was observed by us is the nature or matter of the milky way itself, which, with the aid of the spyglass, may be observed so well that all the disputes that for so many generations have vexed philosophers are destroyed by visible certainty, and we are liberated from wordy arguments.”

(Galileo Galilei)

Sommario

• Esempi di cartografia “parlante”

• La GeoRevolution

• GIS e conoscenza

• Le funzioni essenziali del GIS

• Il GIS in ArpaPuglia

• OSA/GIS

Una cartografia antica

.. ed una meno antica ma più espressiva

Fonte: Tufte, E.- Beautiful Evidence – Graphic Press LLC - 2006

La GeoRevolution

• Satellites

• Geolocalized dataset

• Wireless Comm

• Smartphone/Tablets

• Data Analytics

Geospatial technology

Geo Knowledge & Visualization • Knowledge enrichment

• Business

• Defense

• Predictive Analysis

• Regulatory Action

Geospatial Intelligence

Corso su GeoRevolution

GIS e Conoscenza

• Vantaggi del GIS– Sovrapposizione di mappe multisettoriali

– Accrescimento della conoscenza su fenomeni ambientali

– Analisi esplorativa di fatti e fenomeni

– Visualizzazione autoconsistente (cfr libro di Tufte)

• Risultati– Superamento della settorialità di competenze

– Capire meglio cosa avviene sul territorio

– Produrre mappe autoesplicative

– Fornire strumenti per l’analisi predittiva (es. SkyNet)

– Fornire strumenti per il processo prescrittivo

Esempio di carta predittiva

Synet Arpapuglia pubblica su ApraNET giornalmente la mappa della puglia secondo varie entità fisiche.Vento, Temperatura, Pioggia, particolato ecc.

Cosa fanno gli altri

The Analytics Cop

La municipalità di Chicagoutilizza le mappe del crimine per distribuire al meglio le risorse di contrasto .

Cosa fanno gli altri

Open Data in NewYork

La municipalità di NYC pubblica i dati cartografici mensili delle zone calde della città.

Le funzioni essenziali del GIS

Dal punto di vista utente Il GIS deve consentire queste attività

• Creazione mappe multilayer

• Confronto con mappe pre-esistenti

• Condivisione della conoscenza

Il GIS in ArpaPuglia

Il GIS in Arpa utilizza principalmente questi strumenti:

• Sistema OSA/GIS (piattaforma istituzionale)

• Sistemi commerciali (ArcGIS ecc.)

• Verticalizzazioni di sistemi Open source (es. Emissioni RF)

OSA/GIS

• Disponibile dal 2008 a tutti i dipendenti di ArpaPuglia

• Conforme allo standard SINANET di ISPRA

• Ceduto in riuso ad altre ARPA

• Social GIS

Grazie e buon lavoro