Garante contro lo spam

Post on 27-Mar-2016

214 views 1 download

description

Nuovo provvedimento contro 5 societàa

Transcript of Garante contro lo spam

E

Materia: Spam

Abstract: E-mail e fax indesiderati: nuovo stop del Garante - Photo courtesy of

spataro

Download or Play:

E-mail e fax indesiderati: nuovo stop del Garante

Anche se i dati sono estratti dalle Pagine Gialle o dai registri pubblici,

quando si usano sistemi automatizzati è obbligatorio acquisire prima il

consenso dei destinatari. Continua l'azione del Garante contro lo

spamming e il marketing disinvolto. L'Autorità ha vietato l'ulteriore trattamento

illecito dei dati personali a cinque società che inviavano pubblicità tramite fax e

posta elettronica senza il preventivo consenso degli interessati.

Il Garante è intervenuto a seguito delle segnalazioni di alcuni utenti che

continuavano a ricevere e-mail e fax indesiderati nonostante non avessero mai

manifestato alcun consenso all'uso dei loro dati per questo scopo.

Lo società coinvolte (due inviavano lo spam tramite posta elettronica [doc. web

nn. 1597151 e 1597146], tre tramite fax [doc. web

nn. 1597163, 1601506 e 1601475]) in alcuni casi fornivano l'informativa e la

richiesta di consenso contestualmente all'invio del primo fax o della prima e-mail

che avevano già un contenuto di carattere commerciale.

L'Autorità ha ribadito, invece, che l'uso di sistemi automatizzati per inviare

messaggi promozionali, anche quando si tratti di dati estratti da elenchi

categorici o da albi, impone la preventiva acquisizione del consenso da parte dei

destinatari. Alle cinque società è stato dunque vietato l'ulteriore trattamento

illecito dei dati degli utenti interessati, i quali non potranno dunque più essere

disturbati. La mancata osservanza del divieto del Garante espone anche a

sanzioni penali.

Link: http://www.garanteprivacy.it

Rubrica: Spam - Tutto Civile.it:

Aggiorna il tuo status su:

post68528 Rating: 0.0/5 (0 votes cast)

2009-05-06 Spataro Garante privacySpam > Privacy > Civile.it > Comesiusainternet >

Spam - Indice: 1. Lo spam si fa sociale ed interpreta i tuoi interessi 2. Pubblicità telefonica:il nuovo provvedimento per essere a norma 3. Perche' Facebook disattiva alcuni account 4.In arrivo nuove regole contro lo spam negli Usa, proposte dalla Federal Trade Commission5. Mi hai diffamato ! Ma forse no ? Nuovo spam con minaccia d'azione legale 6. Privacy:spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni. 7. Fare Spamming con Email Pubblicatesu Internet: Quanto Costano le Sanzioni 8. Spam by Mp3 9. Privacy: Nuovi interventi contro

E-mail e fax indesiderati: nuovo stop del Garante - Photo courtesyof spataro

Novità:

Arrivano fax truffa: ricordate di denunciarli

Spam ed elenchi pubblici: vietato

Easy Terms: L'arte della semplicità nei contratti

Facebook e la gogna telematica di Zambardino.Mettiamo un po' d'ordine. Gli easy terms nelle condizioni

contrattuali.

Cassinelli spazza via D'Alia. E' ufficiale. E un po' di dietro

le quinte.

Guida: opportunità 2.0 per i professionisti - parte 2:

Linkedin

I benefici di internet basati sull'ingenua fiducia nellatecnologia. L'Icann sia privatizzata.

Lo spam si fa sociale ed interpreta i tuoi interessi

Guida: opportunità 2.0 per i professionisti - parte 1

Hardware: Il cielo in una Stanza

Abbiamo letto sul web per voi:

2009-2-11 I consumatori contro il governo:

«Liberalizzate le molestie telefoniche» - Co - il

gravissimo rischio prospettato dal decreto

«milleproroghe» ... appunti

2009-2-10 Guarda come ti cancello la privacy… –

GBLOG - Con un emendamento approvato nei giorni

scorsi in Commissione Affari c ... appunti

2009-2-3 ADUC - Parlamento - Notizia - Privacy e

spam. Garante e Tribunale spianano la st - Un

generico "non ricordiamo da dove provengono", cosi'

come si e' dife ... appunti

2008-9-2 EasySector Software Developers. - software

can add the copyright sign, text, watermarks, logos ...

appunti

2007-6-12 PI: Un SMS pu?stare mille euro - Il fornitore

di telefonia mobile pu?ilizzare a scopo commerciale il ...

appunti

Vogliamo migliorare:

Cosa pensi di Civile.it ?

Non vengono registrati dati personali

Chi siamo - Contatti - Newsletter - Rss

Dal 2000 spieghiamo internet Blog Chiedi Dizionario Edicola Forum Servizi Per abbonarsi - Accedi

Cerca Newsletter

HOT:

- Antipirateria

- Caffe' 2.0

- Controllo sito

- Editoria/Ddl.Levi

- Le Leggi del web

- Partita Iva

- Radio LegalGeek

- Video

Menu:

- Chiedi

- Commenti

- Convegni

- Cybernews

- Dizionario

- Ebook

- Guide

- Letti per voi NEW

- Podcast Mp3 ↵

- Risposte

- Storia del Web

- Toolbar

Spam ed elenchi pubblici: vietato

2009-05-06 - fonte: Garante privacy - Post successivo - Stampa

Contratti di affitto

Tutto sulla locazione! L'esperto risponde in lineawww.risposteimmobiliari.com

Hai un Problema ?

100 Avvocati a tua disposizione Prima Consulenza

legale Gratuitawww.jurisconsult.it

Esempi di Testamento

Che cos'è un testamento olografo Chi è il legatario,

Eredi naturaliwww.fondazionefirc.it/guida

lo spamming via fax 10. VCard - Torna alle guide

Community Page Comments feed

Add New Comment

Logged in as spataro

Logout from DISQUS

Tweet this comment as

blog comments powered by Disqus

I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - autorizzata la copia a uso personale e su blog non commerciali citando la fonte - Privacy - Condizioni d'uso ...Login

segretaria24.it Commenti - Annunci Google