Editoria 2.0

Post on 21-Jun-2015

332 views 0 download

Tags:

description

Profumo di carta o suono di bit? Ecco come realizzare un ebook e come gestire un blog multiautore

Transcript of Editoria 2.0

#if13 #wister

Sonia Montegiove, Emma Pietrafesa, Agostino Quadrino

Foto di Jonas Tana, Flickr

Gestione di un Blog MultiautoreRealizzazione di un E-Book

EDITORIA 2.0

#if13 #wister

Oggi parliamo di…

Editoria 2.0

Realizzazione E-book

Gestione Blog Multiautore

Primo E-book WisterFoto di Renée S. Suen, Flickr

#if13 #wister

ebook? e-book? o eBook?

libro elettronico in formato digitale

NB: non necessita di saliva per voltare le pagine ;)

#if13 #wister

Necessari diversi componenti:

• documento elettronico

• formato elettronico

• software di lettura compatibile

• dispositivo hardware di lettura

#if13 #wister

Attività tradizionali

VERSUS

Vantaggi offerti dal digitale

#if13 #wister

Facilita la lettura

È eco-sostenibile

È economico

Non occupa spazio

Formati obsoleti ma ancora ampiamente utilizzati: ASCII, Microsoft Compressed HTML Help (CHM), HTML, Ms Word (.doc), PostScript, RTF, TeX PDF, formato nato per la stampa

#if13 #wister

Vantaggiessere compatibili con molte piattaforme diverse

Svantaggimancanza di compressione

si adattano male ad essere utilizzati su dispositivi portatili (palmari)

#if13 #wister

Cosa fare quando:

abbiamo un eBook che legge solo certi tipi di software

oppure

un hardware che non supporta il formato di eBook che si possiede.

È tutto chiaro?

#if13 #wister

1) convertire il formato…

non sempre facilmente eseguibile!

Soluzione definitiva al problema?

#if13 #wister

Formati e-txt per gli eBook-reader legati a specifiche piattaforme hardware e software:

ePub

Mobipocket

FictionBook

LIT

PDB

#if13 #wister

Ma allora come leggo e come creo un e-book ?

#if13 #wister

CoolReader

#open source per la lettura

Supporta svariati formati di testo: doc, rtf, html, epub, mobi e altri

#if13 #wister

Estensione per Firefox per leggere gli ebook in formato ePub direttamente nel browser

E' possibile scegliere se visualizzare il testo su una o più colonne per una migliore leggibilità.

#if13 #wister

Una volta installata è sufficiente trascinare e-book nella finestra di Firefox e immediatamente l'ebook verrà caricato

#if13 #wister

Consente di convertire vari formati di testo (e non solo), quali TXT, RTF, PDF, LIT, HTML, MOBI, PRC, ecc., verso i formati EPUB (supportato da tutti gli ebook reader)

e anche verso l'AZW (formato Kindle)

Calibre #open source

Al momento è uno dei programmi più utili della sua categoria e funziona molto bene…

#if13 #wister

#open source

NB: per scaricare il programma è richiesta un registrazione con molti dati personali ma sempre gratuita

Per convertire file di Word (DOC, DOCX) e documenti ODT, RTF e HTML in formato ePUB (che si sta affermando come il formato degli eBook -Kindle escluso)

#if13 #wister

La qualità della conversione è molto buona: pochissimi programmi free sono in grado di convertire un testo di Word in

ePUB!

#if13 #wister

#open source

Supporta (Windows, ma anche Linux e Mac),

Generazione automatica della tavola dei contenuti

struttura WYSIWYG

SIGIL

Peccato non sia molto intuitivo…

#if13 #wister

Writer2Pub

#opensource

E' un'estensione per LibreOffice e OpenOffice

Salva automaticamente anche in formato ePub

#if13 #wister

Caso studio: e-book WISTER

Scadenze

Testi e materiali

Grafica e copertina

Coordinamento / Team di revisione

Pianificazione

Licenza

#if13 #wister

Software utili: Free: LibreOffice, Cribus, AbiwordA pagamento: Word, WorksProfessionali: InDesign, Xpress

Non trascurare la fase di layout e correzione

Font, margine, paragrafo, vocabolario, Questi termini vi sono familiari?

#if13 #wister

Margini sono gli spazi vuoti a sinistra e a destra del testo, tra il bordo del testo e il bordo della carta. Più sono grandi, più agevolata è la lettura...

…entro limiti ragionevoli, naturalmente!

#if13 #wister

• tascabile (circa120 mm di altezza x 180 mm di larghezza)

• standard (circa 148 x 210 mm)

• quadrato (170 x 170 mm)

• grande (ad esempio A4 o 210 x 297 mm) utilizzato sopratutto per i fumetti

Formato

#if13 #wister

La nota in calce indica la posizione di una nota, un commento, una citazione, ecc.

Quando si inizia un nuovo capitolo o una nuova parte, inserire una interruzione di pagina in modo da separare il testo. In linea di principio, se è un nuovo capitolo va su pagina dispari (a destra)

Citazioni varie:font più piccolo,

corsivo, virgolette.

#if13 #wister

• Non usare troppi font diversi nel vostro testo (massimo 2)

• Non utilizzare una dimensione di carattere più piccolo di 11

• Maggiori saranno i margini più facile sarà la lettura

• Lasciare spazio di 5 mm, all'inizio di ogni paragrafo

• E 'più piacevole da leggere un testo giustificato piuttosto che un testo allineato a sinistra

To sum up

#if13 #wister

la prima parte indica le libertà concesse dall'autore per la propria opera

Simbolo CondizioneCondizione

(EN)Descrizione

Condividere

To Share

Libertà di copiare, distribuire o trasmettere l'opera.

Rielaborare To RemixLibertà di riadattare l'opera.

la seconda espone le condizioni di utilizzo dell'opera stessa

#if13 #wister

E-book o blog serve Collaborazione

#if13 #wister

Comunicare: email o altro?

#if13 #wister

Foto di mbeo, Flickr

Un blog, tante autrici

#if13 #wister

Niente panico, organizziamoci...

Foto di Ulbert Durishti, Flickr

#if13 #wister

A ciascuna la sua competenza

Foto di Zoe Guerrini, Flickr

#if13 #wister

Piano editoriale: diamoci un taglio

#if13 #wister

Un post al giorno...tutti i giorni

Foto di Dominic Smith Photography, Flickr

#if13 #wister

Regole, regole, regole

Foto di Auro, Flickr

#if13 #wister

Titoli & Titoli

Incisivi

Concisi

Esplicativi

#if13 #wister

Sotto il titolo: i testi

Brevi e chiari

Con liste

No copia e incolla

#if13 #wister

Foto di quantdan, Flickr

Il valore dei Link

#if13 #wister

Foto di Will Lion, Flickr

#if13 #wister

Una foto vale mille parole?

Foto di jose_gonsalvo, Flickr

#if13 #wister

Commenti aperti = coinvolgimento?

#if13 #wister

Scrivere è umano,

fare editing è divino S. King

#if13 #wister

Orrori grammaticali? No grazie

#if13 #wister

Se non condividi non vale

Foto di AlisonQuine, Flickr

EDITORIA 2.0

#if13 #wister

Foto di unita36, Flickr

Trovarsi insieme è un inizio,

restare insieme un progresso

lavorare insieme un successo

Henry Ford

#if13 #wister

Collana: World of Wister

CHI SONO LE WISTER?

#if13 #wister

Sonia @suxsonicaAgostino @GhigoEmma @epietrafesaFlavia @flavia_marzanoWister @wisterwister

www.wister.it