E commerce: it's fashion

Post on 22-Apr-2015

1.045 views 0 download

description

In questo workshop affronteremo il tema dell'e-commerce cercando di capire quali sono le migliori azioni da intraprendere per avviare e promuovere uno store on line. Analizzeremo: le problematiche che possono sorgere, i costi di questo tipo di attività e soprattutto daremo le migliori soluzioni a molti dei vostri quesiti. Non mancheranno le curiosità e i piccoli trucchi che permetteranno alla vostra attività di fare il salto di qualità.

Transcript of E commerce: it's fashion

E-commerce?

It’s fashion!

Relatore Nicolò Fasce

LO STATO DELL’E-COMMERCE

NEL SETTORE FASHION

IN ITALIA

LO STATO DELL’E-COMMERCE

NEL SETTORE FASHION

IN ITALIA

La situazione attuale in Italia

• 13,8 milioni di individui hanno fatto un acquisto on line negli ultimi 3 mesi

• 47,7% dell’utenza internet italiana

• era il 35,8% al febbraio del 2012

• con una media di 3,5 acquisti nel trimestre

• i capi di abbigliamento si assestano al 13,9%dati

La situazione attuale in Italia

• 13,8 milioni di individui hanno fatto un acquisto on line negli ultimi 3 mesi

• 47,7% dell’utenza internet italiana

• era il 35,8% al febbraio del 2012

• con una media di 3,5 acquisti nel trimestre

• i capi di abbigliamento si assestano al 13,9%

1,9 milioni di persone

dati

Acquisti on line di prodotti fashion

Capi di abbigliamento Scarpe Accessori Borse da donna(guanti, calze, cappelli, sciarpe)

Proporzione fra le categorie di prodotti acquistati almeno una volta nella vita dichiarati da chi ha acquistato on line

dati

La situazione attuale in Italia

La situazione attuale in Italia

COME CREARE UN E-COMMERCE DI SUCCESSO

Pianificate prima di partire

Sia sotto il punto di vista strategico che tattico

SWOT e-commerce - Punti di forza

Cosa fa la vostra società meglio rispetto ai concorrenti?

- Ampia gamma di prodotti

- Prodotti di nicchia in esclusiva

Esempi:

- Personale molto preparato

- Prodotti di elevata qualità

SWOT e-commerce - Punti di debolezza

Cosa fa la vostra azienda peggio rispetto ai concorrenti?

- Non disponiamo di competenze esclusive

- Prodotti indifferenziati

Esempi:

- Prodotti di bassa qualità

- Personale poco propenso all’e-commerce

SWOT e-commerce - Opportunità

- I gusti dei consumatori stanno cambiando

- Innovazioni nella tecnologia (live chat, migliori strumenti di analisi)

Esempi:

- Cambiamenti nelle politiche del Governo

- Uscita di un nuovo canale social adatto alla promozione deiprodotti nel nostro settore (Pinterest, Fancy)

SWOT e-commerce - Minacce

- Minori barriere nell’aprire un e-commerce da parte di nuovi concorrenti

Esempi:

- Aumento delle tasse

- Situazione congiunturale

Che tipo di e-commerce utilizzare?

Oggi esistono molte possibilità per avvicinare la nostra impresaall’e-commerce:

Che tipo di e-commerce utilizzare?

Oggi esistono molte possibilità per avvicinare la nostra impresaall’e-commerce:

1) Il classico portale di e-commerce

Che tipo di e-commerce utilizzare?

Oggi esistono molte possibilità per avvicinare la nostra impresaall’e-commerce:

1) Il classico portale di e-commerce

2) Società Dot-com (Ebay, Amazon, yoox.com)

Che tipo di e-commerce utilizzare?

Oggi esistono molte possibilità per avvicinare la nostra impresaall’e-commerce:

1) Il classico portale di e-commerce

2) Società Dot-com (Ebay, Amazon, yoox.com)

3) I club on line(Amazon BuyVip, Privalia, Saldiprivati)

Che tipo di e-commerce utilizzare?

Oggi esistono molte possibilità per avvicinare la nostra impresaall’e-commerce:

1) Il classico portale di e-commerce

2) Società Dot-com (Ebay, Amazon, yoox.com)

3) I club on line(Amazon BuyVip, Privalia, Saldiprivati)

4) I siti di couponing (Groupon, Groupalia, LetBonus, Prezzo Felice)

Vi ricordate la copertina del Time del dicembre 2006?!?

Vi ricordate la copertina del Time del dicembre 2006?!?

Il consumatore oggi è davvero il protagonista!

Vi ricordate la copertina del Time del dicembre 2006?!?

Il social consumer

Ma chi è il social consumer?

- E’ costantemente aggiornato sugli argomenti di suo interesse

Ma chi è il social consumer?

- E’ costantemente aggiornato sugli argomenti di suo interesse

- Viene facilmente a conoscenza delle novità e dei problemi grazie ai blog, ai forum e ai social networks

Ma chi è il social consumer?

- E’ costantemente aggiornato sugli argomenti di suo interesse

- Viene facilmente a conoscenza delle novità e dei problemi grazie ai blog, ai forum e ai social networks

- E’ infastidito dalle promozioni non richieste e cerca solo informazioni rilevanti

Ma chi è il social consumer?

- Desidera una conversazione con il brand piuttosto che messaggi a senso unico

- Desidera una conversazione con il brand piuttosto che messaggi a senso unico

- Desidera che il brand lo ascolti, lo ingaggi e risponda velocemente alle sue richieste

Fino a che punto può arrivare il suo potere?

Fino a che punto può arrivare il suo potere?

Fino a decidere cosa verrà messo in produzione e venduto!!!

ALCUNI SPUNTI PER

OTTIMIZZARE UN E-COMMERCE

CMS HostingMagento

PrestaShop

ZenCart

Piattaformeproprietarie

+ Volumi traffico+

Velocità nella navigazione

CMS HostingMagento

PrestaShop

ZenCart

Piattaformeproprietarie

+

Velocità caricamento delle pagine

Volumi traffico+

Velocità nella navigazione

- Flessibile

- Modulare

Che si possa adattare velocemente alle necessità del momento

Occorre pianificare un sistema:

Velocità nella navigazione

Trasmettere fiducia

Sono uno degli elementi fondamentali che danno fiducia al potenziale acquirente

Sistemi di pagamento

Sul portale devono essere chiari e facilmente accessibili i termini sui sistemi di pagamento consentiti

Sistemi di pagamento

viene pagato conCarta di Credito o PayPal

91% delle vendite

dati

Sistemi di pagamento - dettaglio

dati

- Peso dei pagamenti con carta di creditopassa dal 72% del 2011 al 73% del 2012

- PayPal dal 15% al 18%

- Contrassegno dal 4% al 3%

- Bonifico Bancario dal 7% al 5%

- Stabile il finanziamento all’1%

Logistica - tempi di consegna

Rendete facilmente accessibile la spiegazione sulle modalità e i tempi di consegna

Affidatevi a un corriere che offra delle garanzie

Meglio spendere qualcosa di più e non perdere il cliente

Logistica - gestione dei resi

Fate in modo che la gestione dei resi sia la più fluida e flessibile possibile

Spiegate con chiarezzasul sito qual’è la proceduradi gestione del reso

Grafica

L’abito non fa il monaco, ma una grafica accattivante trasmette sicuramente più fiducia

Le immagini dei prodotti

Le immagini dei prodotti

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

capi indossati

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

capi indossati

+

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

capi indossati

+

Le immagini dei prodotti

di alta qualità

+

capi indossati

+

da più angolazioni

Utilizzate i video!

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Rating

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Rating

Checkout rapido

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Rating

Ottima descrizioneattenti al SEO!

Checkout rapido

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Rating

Ottima descrizioneattenti al SEO!

Spiegazione dei resi e delle misure

Checkout rapido

Importanti nella pagina1) Qualità delle immagini2) Viste alternative o video3) L’importanza dell’indossato per dare le dimensioni3) Possibilità di zoomare per vedere i dettagli4) Una buona descrizione del prodotto

Immagini di qualità

Viste alternative o video

Rating

Ottima descrizioneattenti al SEO!

Spiegazione dei resi e delle misure

Checkout rapido

Suggerimenti

La social proof

Fenomeno psicologico per cui si imitano le azioni degli altri per cercare di fare la cosa giusta.

L’effetto è preminente in situazioni di incertezza, dove non si è in grado di determinare la scelta migliore, affidandosi quindi alla conoscenza altrui della situazione in cui ci si trova.

Il rating dei prodotti nell’e-commerce

- aiuta a prendere le decisioni più facilmente

- siamo più influenzati dalle persone che percepiamoavere i nostri interessi

Il rating dei prodotti nell’e-commerce

Il rating dei prodotti nell’e-commerce

Rating dato in percentuale

Sito responsive

Il portale deve essere facilmente fruibile da tuttii dispositivi: desktop, tablet, smartphone

L’on line incontra l’off line

John Lewis' "top 30 favourite things for Christmas"

16 KPI - Key Performance Indicator

Alcuni parametriper valutare lo stato di salute del nostroe-commerce

• Visitatori unici• Totale delle visite• Pagine viste• Nuovi visitatori• Nuovi acquirenti• Totale degli ordini per giorno, settimana, mese• Tempo di permanenza sul sito• Pagine viste per visita• Abbandono dei carrelli• Aperture di richiesta al customer service• Costo di acquisizione clienti in campagne pay per clic• Media del valore degli ordini• Facebook “talking about this” e nuovi Likes• Retweets su Twitter e nuovi followers• Apertura delle e-mail della newsletter• Numero di links in entrata