DEVELOPING SOCIAL MEDIA REPUTATION: come creare una community intorno al proprio business

Post on 01-Nov-2014

1.531 views 0 download

description

Come uscire dalle communities dedicate esclusivamente ai developers e dare visibilità alle proprie attività? Come usare i Social Media per migliorare il business? Ne abbiamo discusso in Microsoft Italia ai Community Days 2014

Transcript of DEVELOPING SOCIAL MEDIA REPUTATION: come creare una community intorno al proprio business

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

DEVELOPING SOCIAL MEDIA REPUTATIONCOME CREARE UNA COMMUNITY INTORNO AL PROPRIO BUSINESS

Emanuela Zaccone

emanuela@aidamonitoring.it - @zatomas

http://www.aidamonitoring.it/

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Le communitiesLa taglia unica non esiste

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Communities: a che scopo?

• SUPPORTARE Assistenza

• EVOLVERE Sviluppo

• FIDELIZZARE Vendita

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Communities: interne o esterne?

DEV Social

• Alta specializzazione

• Potenziali partner di sviluppo

• Autoreferenzialità

• Generico

• Potenziali partner di sviluppo e commerciali

• Apertura

Awareness

Evoluzione

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Perché i Social Media?

1,26

miliardi

26

milioni

9,5

milioni

5,5

milioni

4

milioni

645

milioni259

milioni

152

milioni

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

…e gli altri canali?

• Non è necessario essere presenti su tutti i canali

• E’ opportuno scegliere solo i canali più adatti al proprio business

• E’ utile definire a priori obiettivi e mission

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Quali vantaggi?

•Awareness:

conoscere

•Recruiting:

crescere

•Feedback:

evolvere

•Business: ampliare

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Getting startedDai profili personali ai gruppi

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

AwarenessR

EP

UTA

ZIO

NE

Brand

Prodotto

Persona

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

I luoghi

• Profili privati Associazione brand

Contatti diretti

• Canali pubblici per i brand Community management

• Gruppi Interni vs. esterni

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

I profili privati: Facebook e Twitter

• Personal branding Siete (anche) il vostro prodotto

• Persistenza dei contenuti Privacy

• Umanità Maggiore fiducia

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

• Collegare il brand alla propria reputation e viceversa

Tag

Mention

Video

Blog post

• Portare gli utenti nella quotidianità

• Renderli partecipi di quanto si sta progettando

I profili privati: Facebook e Twitter

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Le Facebook fan page

• Pagina dell’azienda vs. pagina del prodotto

• Possibili obiettivi: news, contest, storytelling

• Ponte verso il sito (o lo store)

COMMUNITY MANAGEMENT

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

I gruppi Facebook

• Esterni: focus su industry o tecnologia

• Interni: creati ad hoc (es. beta testers) • Valutarne le dimensioni

• Identificare bisogni emergenti

• Acquisire visibilità

Gruppi esterni

Gruppi interni

• Identificare esigenze

• Discutere gli sviluppi

• Chiuso o segreto?

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Twitter

• Aggiornare

• Creare attesa

• Generare opportunità

• Conversare

• Valorizzare anche i contenuti di altri

• Coinvolgere gli influencers

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

LinkedIN: profili e company pages

PROFILI PERSONALI

• Presentazione chiara e immediata

• Trasparenza

Possibilità di verificare le competenze

• Valorizzazione delle capacità

• Raccomandazioni

COMPANY PAGES

• Valorizzare team e prodotti

• Selezionare le news di maggiore rilievo rispetto al target del canale

• Recruiting e opportunità

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

LinkedIN: gruppi• Gruppi interni ed esterni

• Focus su opportunità di business

• Vetrina di visibilità

• Dialogo

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Instagram

• Casi concreti di applicazione

• Social CRM

• Quotidianità

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

I blog come hub personali

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Cementare le communities

Contest

Co-creazione

Feedback

Presenza

Dall’esterno verso l’interno:

produrre valore

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Time management

• Scegliere degli slot dedicati Nel caso delle properties

aziendali identificare un Social Media Manager

• Non è tempo perso se produce valore Conoscenza

Evoluzione

Contatti

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

RecapPensare prima di agire

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

DOs & DON’Ts

DOs

• Piani editoriali

• Differenziazione dei linguaggi

• Produzione di contenuti da usare nel medio-lungo termine

• Monitoring della reputation propria, della propria azienda/prodotto e dei competitors

• Raccolta di feedback

DONTs

• Improvvisazione

• Flame

• Mancata distinzione vita privata/business

• Danno su competitors

• Ignorare feedback

• Assenza del monitoring

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Check list

Interagire Essere costanti

Essere aperti al confronto

Coinvolgere

Ascoltare Raccogliere i feedback

Gestire le segnalazioni

Partecipare Gruppi esterni

Social conversazioni

#CDays14 – Milano 25, 26 e 27 Febbraio 2014

Q&ATutto il materiale di questa sessione su

http://www.communitydays.it/

Lascia il feedback su questa sessione,

potrai essere estratto per i nostri premi!

Seguici su

Twitter @CommunityDaysIT

Facebook http://facebook.com/cdaysit

#CDays14