BIT 2014, SEO per Hotels

Post on 26-Jun-2015

990 views 0 download

Tags:

description

La BIT di Milano è un appuntamento importante per gli operatori del turismo ed il turismo rappresenta una risorsa importantissima per il nostro Paese. Oggi ho avuto il piacere di essere relatore nella sessione di lavoro Social Travel Evolution & Digital Tourism. Il settore travel per me è da sempre un segmento importante del mio lavoro di consulente di web marketing: molta esperienza ed una conoscenza del settore e degli operatori sono gli ingredienti della presentazione che ha offerto uno spaccato della realtà e consigli utili per migliorare la propria performance online. Quando ho pensato alla ricerca online per il settore turismo e viaggi mi sono venute alla mente 3 aspetti fondamentali che caratterizzano il settore: - L’influenza che piattaforme di social media hanno nella scelta di una località, hotel o ristorante - Una concorrenza fortissima - Molto fai-da-te A questi fattori va aggiunta la nuova veste che assume la connessione ad Internet: non più una modalità operativa digitale ma l’essere connessi sempre ed ovunque: dunque la rete come parte integrante della nostra quotidianità come l’energia elettrica, l’acqua corrente ed il gas. È naturale “chiedere” alla rete per ottenere delle informazioni. Questa modalità di “sempre connessi” comincia la mattina presto con il cellulare che ci accompagna fino ad arrivare in ufficio dove il mobile cede il passo al computer dell’ufficio (Dekstop) che a sua volta si spegne a fine giornata lavorativa per riprendere il cellulare e concludere la serata davanti alla TV con il tablet. Durante ogni momento del giorno ogni occasione è buona per avviare una ricerca che verrà ripresa a più intervalli fino ad arrivare ad una transazione su una qualunque delle piattaforme (mobile-desktop-tablet) a cui abbiamo appena fatto riferimento. La Fruizione dei Contenuti È prassi consolidata identificare una lista breve di nomi di strutture ricettive che vengono esaminate e valutate (particolare peso ed importanza viene attribuito alle foto di camere e bagni) – entra quindi in gioco il fattore prezzo che porta ad una seconda ed ultima ricerca (frenetica) del portale con il prezzo più basso e che ispira maggior fiducia – ho visto casi in cui utenti preferiscono prenotare dal grande portale e non da sito dell’albergo – problema che ho affrontato in un secondo momento della presentazione. Distinguersi dalla massa Il pericolo (divenuto realtà) per molte strutture ricettive e società di servizi nel settore turismo è l’omologazione dell’offerta, spesso indotta dal fenomeno di emulazione del prossimo: “se lo fanno loro ci deve essere un motivo – lo facciamo anche noi” È spesso il ragionamento alla base di processi decisionali a favore o a discapito di scelte importanti… Distinguersi non solo è strategico ma anche essenziale per combattere l’effetto omologazione che porta il confronto sul prezzo. Bisogna sviluppare una propria impronta digitale. Bisogna avere inventiva, intuito e fantasia per parlare di se!

Transcript of BIT 2014, SEO per Hotels

La ricerca online oggi…

• Scelte dei consumatori influenzate dalle informazioni disponibili sulle piattaforma Social (TripAdvisor, Facebook, etc.)

• Fortissima Concorrenza

• Moltissimo Fai da Te (DIY)

Tablet

MobileDesktop

Mobile

TRAVEL E TURISMODigital Marketing: Guarda l’albero senza perdere di vista la foresta

Ricerca online

Ricerca online

LA TUA PRESENZA ONLINELa Disintermediazione Rimodulazione dell’Intermediazione

WHY BE NORMAL?Sviluppare la propria impronta digitale online

Distinguersi dagli altri…

• Offrire informazioni originali su località

• Documentare esperienze di viaggio (interviste scritte, video

• Raccontare un territorio

Strumenti Tecnici per operare…

• Ascoltare per dare delle risposte…

Feed RSShttp://it.wikipedia.org/wiki/RSS

Sito Web: Le cose da non fare

• Non fatelo fare al nipote “che ne capisce”

• Non fatelo su portali che offrono spazio gratuito

Problem Solution Credibility Affordability Transaction

Alarm

Mistique

Lust

Power

Prestige

Vice

Trust

Sito Web: Le cose da fare

• Aggiornarlo Spesso

• Ottimizzarlo

• Renderlo fruibile da Cellulare (Smart Phone)

• Definire la connotazione fisica dell’attività (“geolocalizzazione”)

The Voice …

È TANTO (MA PROPRIO TANTO) LAVORO E LO DOVETE FARE VOI!

Va bene ma allora per riassumere …

Sante J. Achille

• Diversamente Ingegnere, si occupa di web dal 1994 (quando lo scoprì). La J del nome non sta per Jefferson…

• Ha analizzato/ottimizzato/posizionato molti siti (grandi, piccoli di PMI e multinazionali) in 19 anni di attività professionale

• Ama proverbi e le usanze popolari

• Il suo motto preferito: Why Be Normal?

• Sogna un mondo in cui tutti pensano …

• Contatti: http://achille.name/

Grazie per l’attenzione